-
Canali
- MINISTRO
- SOTTOSEGRETARI
- CAPO DI STATO MAGGIORE DIFESA
- STATO MAGGIORE DIFESA
- AGENZIA INDUSTRIE DIFESA
- L`IMPEGNO DELLE FORZE ARMATE NELL`EMERGENZA CORONAVIRUS
- VIDEO ISTITUZIONALI
- ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 25 Aprile - Anniversario della Liberazione
- FESTA DELLA REPUBBLICA 2 Giugno - Festa della Repubblica
- GIORNO DELL`UNITÀ NAZIONALE E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE 4 Novembre - Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
- CENTENARIO DEL MILITE IGNOTO 1921-2021
- ASTE IMMOBILIARI ` VILLE DI PRESTIGIO `
- COMMISSARIATO GENERALE PER LE ONORANZE AI CADUTI
- AREA STORICA
- GRUPPO SPORTIVO PARALIMPICO DIFESA
- ARCHIVIO
COSMO-SKYMED DI SECONDA GENERAZIONE SPICCA IL VOLO
ARCHIVIO
01/02/2022Il secondo satellite della costellazione COSMO-SkyMed, finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana con fondi assegnati dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Ministero della Difesa, è stato lanciato dalla base di Cape Canaveral Air Force Station. La costellazione rappresenta un fiore all’occhiello dell’industria spaziale italiana, con Leonardo e le sue joint venture Thales Alenia Space e Telespazio e con il contributo di un numero significativo di piccole e medie imprese
-
1:17:20 COSMO-SKYMED DI SECONDA GENERAZIONE SPICCA IL VOLO
Il secondo satellite della costellazione COSMO-SkyMed, finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana con fondi assegnati dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Ministero della Difesa, è stato lanciato dalla base di Cape Canaveral Air Force Station. La costellazione rappresenta un fiore all’occhiello dell’industria spaziale italiana, con Leonardo e le sue joint venture Thales Alenia Space e Telespazio e con il contributo di un numero significativo di piccole e medie imprese
-
1:17:20 COSMO-SKYMED DI SECONDA GENERAZIONE SPICCA IL VOLO
Il secondo satellite della costellazione COSMO-SkyMed, finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana con fondi assegnati dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Ministero della Difesa, è stato lanciato dalla base di Cape Canaveral Air Force Station. La costellazione rappresenta un fiore all’occhiello dell’industria spaziale italiana, con Leonardo e le sue joint venture Thales Alenia Space e Telespazio e con il contributo di un numero significativo di piccole e medie imprese